
|
L'Unità Nazionale eTwinning, con la sua rete di Ambascaitori, supporta le scuole e i docenti, in questa fase di emergenza, mettendo a disposizione esperienze e competenze diverse. Ha infatti attivato un gruppo eTwinning che si chiama "SOS didattica a distanza" al quale è possibile iscriversi liberamente dalla piattaforma etwinning. All'interno del gruppo è possibile partecipare a webinar tenuti da ambasciatori regionali e da esperti, partecipare al forum, condividere materiali ed esperienze di didattica a distanza.

|
|

Il Progetto Erasmus KA1 "Creative learning environments" di mobilità dello staff della scuola si è concluso con pieno successo; ha infatti ricevuto, in fase di valutazione finale da parte dell'Agenzia Nazionale Erasmus, il punteggio di 100 su 100. In allegato trovate la lettera di chiusura con il commento dell'esperto valutatore. Maggiori approfondimenti sul progetto si possono trovare sulgruppo eTwinning Erasmus KA I.C. Villaputzu: formazione e condivisione e sul blog del Progetto.

|
In allegato maggiori dettagli sui Progetti di mobilità dello staff Erasmus |

Si è svolto il 20 novembre il Seminario Regionale eTwinning, che ha accolto partecipanti dei diversi Istituti del territorio:Villaputzu, Muravera, San Nicolò Gerrei,Maracalagonis, Villagrande, Tortolì e da alcune scuole di Cagliari. Nel corso del pomeriggio sono stati organizzati due workshop per la presentazione degli strumenti del twinspace e l'uso di diversi tools collaborativi.

|


Si sono concluse le due attività di mobilità del Progetto Erasmus
che hanno coinvolto gli alunni del nostro Istituto.
Dal 22 al 28 ottobre gli alunni delle quinte delle due scuole Primarie
di San Vito e Villaputzu sono stati accolti nel paesino di Cifuentes
in Spagna e hanno preso parte, con i coetanei spagnoli e polacchi
alle attività del Progetto “Challanges for rural schools” sulla
valorizzazione del patrimonio culturale dei tre paesi: Italia,
Spagna, Polonia.
La visita si è svolta tra laboratori a scuola, visite guidate
ai siti di interesse storico e naturalistico, festa tradizionale
del paese e tour nella capitale Madrid.
Per la maggior parte degli alunni questa è stata la seconda
mobilità, hanno potuto incontrare gli amici conosciuti in Polonia.
Ad aprile sarà il nostro Istituto ad accogliere i partner qui in
Sardegna per la fase finale del progetto.



Mobilità in Grecia per i piccoli delle classi terze
Dal 3 all’8 novembre i bambini delle classi terza B di San Vito e Villaputzu, 10 in tutto, hanno preso parte alla mobilità a Creta, realizzata nell’ambito del Progetto “Growing up in 21st Century’s Europe”. ( vai al BLOG)
Nell’isola greca hanno incontrato i coetanei greci e inglesi, con i quali hanno, sin da subito, instaurato ottimi rapporti, intervallando momenti di gioco e attività legate alla sostenibilità ambientale.
Tra le numerose attività organizzate la caccia ai colori nel Parco botanico Fourne, visita al Museo di Omalos e al Parco Naturale con la splendida gola di Samaria e le altissime vette rocciose;
visite alle aziende locali ecosostenibili ed infine un workshop su droni per il monitoraggio ambientale.
La cooperazione del Progetto "Growing up in 21st Century's Europe" si sviluppa anche attraverso eTwinning





Progetto eTwinning "Piccoli angoli d'Europa" Scambio di brevi lettere o cartoline per far conoscere alcune delle mille realtà dell'Europa. Lingua di comunicazione l'italiano apertura ad altre lingue europee.


Learning english by playing, per imparare l'inglese giocando e divertendosi con i coetanei Europei.
|
|
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 Next > End >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |